Ricerca
martedì 14 gennaio 2025 ..:: Home ::..   Login
Indirizzo PEC istituzionale
L'indirizzo di PEC del Comune di Cassano Magnago è il seguente:

protocollo.comune.cassanomagnago@pec.regione.lombardia.it

Tale indirizzo è abilitato esclusivamente alla ricezione della posta elettronica certificata (PEC)

 
Link rapidi




Certificati demografici online - Servizio erogato da ANPR

Controllo del Vicinato
 

 

Paga Online

 

Paga i servizi del Comune 
con Carta di Credito

Puoi usare il servizio PagoPA

Fattura elettronica
Canale WhatsApp

Logo WhatsApp

Iscriviti al canale WhatsApp del Comune di Cassano Magnago

Informativa privacy relativa al servizio

QRCode Canale WhatsApp ufficiale del Comune di Cassano Magnago

SOS-Ucraina

SOS UCRAINA - PAGINA INFORMATIVA DEL COMUNE DI CASSANO MAGNAGO

L'Amministrazione Trasparente

Carta d'Identità Elettronica

Logo Carta d'Identità ElettronicaLogo Carta d'identità Elettronica

Il Comune di Cassano Magnago rilascia le nuove carte di identità elettroniche (CIE).
 
La procedura di rilascio, attraverso i servizi ministeriali online, richiede circa 30 minuti per ciascuna carta ed un costo di 24,00 Euro. E' possibile, e si consiglia, il pagamento dei diritti per le CIE ed i certificati tramite POS.
 
Per il rilascio/rinnovo di carta di identità elettronica per minorenni cliccare qui per scaricare il modulo da presentare allo sportello debitamente compilato e sottoscritto.

Per fissare un appuntamento attraverso l'agenda online:  Agenda CIE (interno.gov.it)

Per maggiori informazioni sulla Carta d'Identità Elettronica cliccare qui
 
IMU
Logo IMU 2024

Risorse utili

- IMU - Modello per la dichiarazione

- IMU - Istruzioni
- Delibera di approvazione aliquote e detrazioni IMU 2024
CALCOLO ONLINE (ottimizzato per Edge, Chrome e Firefox - non funziona con Internet Explorer)

 IMU 2024 - Aliquote e scadenze

 

Gli eventi e le notizie
Annunci ed informazioni
Lettera ai ragazzi e ragazze del CCRR
Pubblicato il: lunedì 13 gennaio 2025

Lettera ai ragazzi e ragazze del CCRR

allegato

 continua ...


Lettera del Sindaco al Corpo Musicale Cassanese
Pubblicato il: venerdì 10 gennaio 2025

Lettera del Sindaco al Corpo Musicale Cassanese

lettera

 continua ...


Incontro con attività economiche del territorio
Pubblicato il: venerdì 10 gennaio 2025

Incontro con attività economiche del territorio

lettera

 continua ...


BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Pubblicato il: giovedì 9 gennaio 2025

 E' stato pubblicato il Bando per il Servizio Civile Universale. Presso l'ufficio Servizi Socialiè disponibile 1 posto per giovani fra i 18 e i 28 anni. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025.

 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: www.scanci.it
 
Allegato A: brochure


 

 continua ...


HotSpot Infettivologici
Pubblicato il: giovedì 2 gennaio 2025
Gli HotSpot Infettivologici sono un’iniziativa sperimentale che ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali.
Lo scopo è quello di offrire un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale.
L’Hotspot si affiancherà alle sedi di Continuità Assistenziale manifestando una capacità di risposta più mirata verso le sindromi influenzali, integrandosi con il complesso sistema della continuità assistenziale secondo il modello regionale, contenendo, per quanto possibile, l’accesso al pronto soccorso per prestazioni non urgenti e/o considerabili inappropriate.
L’HotSpot attivo presso la Casa di Comunità di Cassano Magnago in via Buttafava 15 è operativo dalle ore 20:00 alle 24:00, 7 giorni su 7, attraverso il numero 116117, gestito da AREU. Non è previsto l’accesso diretto, i medici di continuità assistenziale valuteranno telefonicamente la necessità di indirizzare l’assistito (cittadini dai 6 anni in su con sindromi respiratorie) presso l’HotSpot.

locandina

 continua ...


ACCORDO DI PROGRAMMA PIANO DI ZONA 2025/2027
Pubblicato il: giovedì 2 gennaio 2025

Documento relativo alla Programmazione Zonale 2025-2027 pubblicato dal Comune di Gallarate in qualità di Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale di Gallarate sottoscritto dai nove Comuni dell’Ambito, da ASST Valle Olona e da ATS Insubria ed entra in vigore il 1° gennaio 2025 salvo eventuali proroghe disposte da Regione Lombardia. 

Allegato_A: Accordo di programma

 continua ...


Bando Bonus Nuovi Nati 2024
Pubblicato il: giovedì 5 dicembre 2024

Bando Bonus Nuovi Nati

determina

bando

domanda

 continua ...


ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2025/2026
Pubblicato il: mercoledì 4 dicembre 2024

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2025/2026

Si comunica che, per l’anno scolastico 2025/2026, le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, alle scuole primarie e alle secondarie di primo grado dovranno essere effettuate

dalle ore 8.00 del 21 GENNAIO alle ore 20.00 del 10 FEBBRAIO 2025

 

Le iscrizioni alle scuole dell'infanzia dovranno essere presentate direttamente all'istituzione scolastica prescelta.

Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria ed alla prima classe della scuola secondaria di primo grado si effettuano utilizzando la Piattaforma Unica(https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) e secondo le disposizioni contenute nella circolare stessa.

ALLEGATO

 

lettera Sindaco

 

 continua ...


ISCRIZIONI CONSULTA ATTIVITA' CULTURALI
Pubblicato il: lunedì 25 novembre 2024

E' intenzione di questa Amministrazione Comunale convocare la Consulta Comunale delle attività culturali, si chiede, ai sensi dell'art.3 del vigente Regolamento della Consulta, alle associazioni, gruppi, agenzie ed enti operanti sul territorio che intendono farne parte, di compilare e restituire all'Ufficio Cultura del Comune ad uno dei seguenti indirizzi:

protocollo.comune.cassanomagnago@pec.regione.lombardia.it

protocollo@cassano-magnago.it,

l'allegato modulo col quale designare il rappresentante effettivo e supplente all'interno della consulta stessa.

Scarica il Modello di iscrizione

 continua ...


Guardia medica
Pubblicato il: venerdì 22 novembre 2024

📌Arriva a Cassano Magnago il servizio di "GUARDIA MEDICA"🩺

A partire da lunedì 02 dicembre, presso la Casa di Comunità di Cassano Magnago in via Buttafava n° 15, sarà presente il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).

Il Servizio si attiva telefonicamente 📱componendo il numero unico nazionale "116 117", al quale risponderà la Centrale Operativa Regionale che indirizzerà la chiamata alla postazione di riferimento.

 Il servizio è attivo🕰️:

Tutte le notti, dalle 20.00 alle 8.00.

Nei giorni di Sabato, Domenica e festivi infrasettimanali 24 ore su 24.

Nelle giornate prefestive infrasettimanali anche dalle 14.00 alle 20.00.

 

 

 continua ...


Come prendere un appuntamento per la carta di identità elettronica
Pubblicato il: giovedì 21 novembre 2024

Come prendere un appuntamento per la carta di identità elettronica

allegato

 continua ...


Progetto NOI CON VOI PER FARE DI +:lettera del sindaco e dell'assessore ai servizi sociali
Pubblicato il: martedì 19 novembre 2024

Progetto NOI CON VOI PER FARE DI +:lettera del sindaco e dell'assessore ai servizi sociali 

lettera

 continua ...


Risposta alla lettera aperta del signor Aldo Morniroli
Pubblicato il: venerdì 1 novembre 2024

Risposta alla lettera aperta del signor Aldo Morniroli

allegato

 continua ...


Chiusura temporanea di Piazza 25 Aprile e modifiche alla viabilità
Pubblicato il: venerdì 11 ottobre 2024

Si comunica che a decorrere dal 21/10/2024 avranno inizio, tempo permettendo, i lavori in oggetto.

 I lavori comporteranno la totale chiusura della piazza per un periodo di 180 giorni naturali e consecutivi, a decorrere dalla data suddetta.

 Si precisa che durante i lavori sarà sempre consentita la percorribilità pedonale.

L'accesso veicolare sarà sempre autorizzato ai soli residenti per l'intera durata dei lavori, con modalità da concordarsi con il personale della ditta esecutrice dei lavori, in funzione delle attività di cantiere.

Per ogni dubbio o chiarimento, telefonare allo 0331 – 283337 (Ing. Massimiliano Bertucci).

 

Ci scusiamo anticipatamente per il disagio, confidando fin da ora nella pazienza e comprensione da parte di tutti e certi della vostra collaborazione in considerazione dei benefici estetici, funzionali e sociali che le opere di riqualificazione e valorizzazione apporteranno alla piazza.

 

L'Assessore ai Lavori Pubblici Rocco Dabraio

 

Il Sindaco Pietro Ottaviani

 

   foto

 

   


 

 continua ...


Canale Whatsapp
Pubblicato il: martedì 3 settembre 2024
PROCEDURA PER ISCRIZIONE –
Attivare la campanella per ricevere notifiche direttamente sul cellulare.
 
 continua ...


AVVISO PUBBLICAZIONE BANDO DI ACCREDITAMENTO PER IL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE E PASTI
Pubblicato il: mercoledì 28 agosto 2024

BANDO DI ACCREDITAMENTO PER IL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD e ASSISTENTI FAMILIARI) E IL SERVIZIO PASTI CALDI A DOMICILIO - PROGETTO PNRR “RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI A FAVORE DELLA DOMICILIARITA’”

 
L'Ambito Territoriale Sociale di Busto Arsizio, in qualità di capofila ed in collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali di Castellanza e Gallarate, ha ottenuto il finanziamento per un progetto a valere sull’Investimento e Linea di attività inclusa nel Piano nazionale di ripresa e resilienza - Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.1.3 – “Rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità a garanzia del LEPS "Dimissioni protette" per favorire la deistituzionalizzazione e rientro a domicilio dagli ospedali”.
Finalità generale del progetto è garantire la continuità assistenziale ad un target di riferimento rappresentato da persone anziane non autosufficienti e/o in condizioni di fragilità o persone infra-sessantacinquenni ad essi assimilabili, non supportate da una rete formale o informale adeguata, costante e continuativa, per i quali gli interventi sono volti a sostenere il rientro e la permanenza a domicilio a seguito di ricovero ospedaliero o dimissione da una struttura riabilitativa o servizio accreditato.
Il progetto prevede quindi la collaborazione fra tre Ambiti Territoriali Sociali ed è volto a sviluppare una progettualità sovrazonale di integrazione sociosanitaria, di intesa con ASST Valle Olona e ATS Insubria, in coerenza con quanto declinato anche nei rispettivi Piani di Zona 2021/2023, con specifico riferimento agli obiettivi sovrazonali.
Gli Ambiti hanno sviluppato un protocollo operativo con ASST Valle Olona, per garantire l’integrazione delle procedure di Dimissioni Protette dell’azienda sanitaria con le procedure gestionali e di presa in carico dei Comuni rappresentati dagli Ambiti.
 
Con atto n. 28 del 07.08.2024 è stato approvato e pubblicato il bando di accreditamento e relativi allegati. 
 
Si rimanda all'apposita sezione del sito dell'Azienda Speciale Consortile Medio Olona,  ente capofila dell’Ambito di Castellanza, individuata quale soggetto deputato ad indire il presente Bando e gestire tutti gli adempimenti amministrativi susseguenti, di cui al seguente link: 
 continua ...


Ufficio di prossimità
Pubblicato il: mercoledì 12 giugno 2024

Ufficio di prossimità

locandina

 continua ...


APERTURA SPORTELLO INFORMATIVO ASSEGNO DI INCLUSIONE - NUOVO ORARIO APERTURA
Pubblicato il: giovedì 18 gennaio 2024

Si comunica che, a partire dal 04 aprile 2024,lo sportello informativo presso il Comune di Gallarate sull'Assegnio di Inclusione (ADI)  e di supporto alla sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD) con  sede presso Palazzo Broletto in Via Cavour 4 - piano terra (ex Ufficio Urp e osserverà i seguenti orari di apertura

  • Giovedì mattina dalle ore 10:30 alle ore 13:00

Lo sportello è riservato ai cittadini dei Comuni dell'Ambito di Gallarate (Albizzate, Cairate, Cavaria con Premezzo, Cassano Magnago, Jerago con Orago, Oggiona con S. Stefano, Samarate e Solbiate Arno).

Allegato A: avviso

 

 

 continua ...


PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - DOPO DI NOI
Pubblicato il: lunedì 15 gennaio 2024

Apertura sportello per il programma operativo regionale “Dopo di Noi” che prevede l’attivazione di percorsi volti a sostenere persone disabili gravi prive del sostegno familiare o in previsione del venir meno dello stesso, anche attraverso lo sviluppo di specifiche autonomie e percorsi di deistituzionalizzazione. 

Allegato A: Dgr

Allegato B: Avviso

Allegato C: Domanda

 continua ...


REGISTRO TERRITORIALE DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI
Pubblicato il: martedì 1 agosto 2023

Con Deliberazione n. 5648 del 03/10/2016 la Giunta della Regione Lombardia ha approvato le “Linee Guida per l’istituzione degli Sportelli per l’assistenza familiare e dei Registri Territoriali degli Assistenti Familiari in attuazione della L.R. n. 15/2015”, successivamente modificate con DGR N.3927 del 30/11/2020,  aventi lo scopo di offrire alle persone in condizione di fragilità e non autosufficienza e alle lavoratrici/ai lavoratori disponibili a trovare un impiego come Assistenti Familiari, servizi qualificati di assistenza, informazione e consulenza per l’incontro tra domanda e offerta, con la massima trasparenza circa i contenuti e le condizioni di erogazione dei servizi offerti, oltreché la promozione della crescita professionale degli/delle Assistenti Familiari attraverso la valorizzazione e il riconoscimento della loro esperienza professionale e delle competenze e conoscenze possedute.

Si invita a prendere visione dell’Avviso in cui sono descritti servizi ed interventi dell’Ambito di Gallarate in materia di Assistenti familiari.

Modulistica dal sito al link REGISTRO ASSISTENTI FAMILIARI – MODALITA’ DI ACCESSO – Comune di Gallarate 

allegato: avviso

 continua ...


AVVISO PUBBLICO - BANDO "DOPO DI NOI"
Pubblicato il: mercoledì 1 febbraio 2023

Avviso pubblico senza scadenza - apertura a sportello del Bando “DOPO DI NOI” per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – ANNO 2022.

allegato 1: avviso pubblico Dopo di Noi

allegato 2: DGR_6218_4 aprile 2022_allegati A e B

allegato 3: domanda DGR_6218_2022 

allegato 4: domanda continuità DGR 6218_2022

 continua ...


AVVISO PROBLEMI ILLUMINAZIONE PUBBLICA VIA VECCHIA VILLA
Pubblicato il: mercoledì 24 agosto 2022

 Informiamo i cittadini ed in particolare i residenti in via Vecchia Villa che, a seguito di importante guasto sulla linea di illuminazione la cui risoluzione e' già stata sollecitata al fornitore competente, non è al momento prevedibile una data certa per il completo ripristino dei servizi. 

Si lavorerà per ridurre al minimo indispensabile il disagio per tutti i cittadini.

 

 continua ...

Volontario Civico

Logo volontariato civico

Calendario Eventi
 
     
<<gennaio 2025>>
lunmarmergiovensabdom
12345
6
78910
1112
131415161718
19
20212223242526
272829
3031

Periodico Comunale

Periodico Comunale

Video

Guarda Video: Radon - Il killer silenzioso

Whistleblowing

whistleblowing

Comune di Cassano Magnago - Via Volta 4 - 21012 Cassano Magnago (VA)
Tel: 0331.283311 Fax: 0331.280411 e-mail:
protocollo@cassano-magnago.it - PEC: protocollo.comune.cassanomagnago@pec.regione.lombardia.it
CF: 82007050121 P.IVA: 00329920128 - IBAN IT57R0623050110000015131702 - Fattura Elettronica UF5A6H

Un'opera del CED   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy   Accessibilità