Ufficio | SUAP |
Procedimenti collegati | SCIA Attività Produttive di beni e servizi, di deposito e artigianato non alimentare Installazione cartello permanente
|
Descrizione tipologia Atto abilitante l'attività | Il subingresso nell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico è soggetto a comunicazione indirizzata allo S.U.A.P. del comune di Cassano Magnago. L’autorizzazione abilita alla somministrazione di alimenti e bevande, nei limiti e con le modalità dell'autorizzazione originaria. |
|
Requisiti | L'operatore subentrante deve produrre allo SUAP in duplice copia: - Il Modello B della nuova modulistica unificata regionale DIAP (vedi ''PROCEDIMENTI ALLEGATI'') - La scheda 2 della nuova modulistica unificata regionale DIAP (vedi ''PROCEDIMENTI ALLEGATI'') - Copia dell'atto di cessione Il trasferimento in proprietà o gestione (affittanza), nonchè la reintestazione a seguito di risoluzione/rescissione del contratto di affitto d’azienda, sono soggetti alla DIAP da presentare al Comune e consentono l’immediata prosecuzione dell’attività da parte del nuovo titolare, purché quest’ultimo sia in possesso dei requisiti morali e professionali. Al Modello B, qualora il subingresso non comporti modifiche ai locali ed agli impianti, deve essere allegata copia dell’atto notarile comprovante il trasferimento in proprietà o gestione dell’azienda: finchè questo non è ancora disponibile, va provvisoriamente presentatata la certificazione sostitutiva rilasciata dal professionista presso il quale l’atto medesimo è stato formalizzato. Il Comune provvederà ad inoltrare tale documentazione alla competente ASL. In tutti i casi, sono previsti controlli a campione da parte dell’ASL, anche a distanza di tempo, per accertare il rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie |
|
Modalità di presentazione/ritiro dell'instanza | Questo adempimento consiste nella consegna al Protocollo comunale della D.I.A.P. di cui alla modulistica unificata predisposta dalla Regione Lombardia in triplice copia. Una copia: · Sarà utilizzata dal Comune per l’istruttoria; · Sarà trasmessa, a cura del Comune, alla ASL competente; · Debitamente vidimata con gli estremi di ricezione da parte del Comune, sarà immediatamente restituita all’utente dal Protocollo Comunale. Il documento dovrà essere esposto all’interno dell’esercizio in maniera ben visibile. L’utente è inoltre tenuto a presentare apposita denuncia di variazione alla S. I. ECO. SRL Via Cav. Colombo n. 34 - 21012 - CASSANO MAGNAGO, ai fini dell’applicazione della Tariffa Gestione Rifiuti Urbani, tramite la compilazione del modulo scaricabile in ''LINK UTILE'', ovvero a comunicare alla medesima società l’avvenuto cessazione. La dell'insegna è subordinato alla presentazione di idonea istanza all’Ufficio SUAP. |
|
Validità | L'autorizzazione ha validità a tempo indeterminato e riguarda esclusivamente i locali precedentemente autorizzati. |
|
Documentazione da presentare | L’operatore che intende subentrare/trasferire una nuova attività di somministrazione di alimenti e bevande dovrà presentare la relativa comunicazione utilizzando il Modello disponibile in ''ALLEGATI''. Modello B della modulistica unificata regionale; - Scheda 2 della modulistica unificata regionale; - Copia del documento di identità; - Copia atto notarile di cessione. - Bollettino attestante l’avvenuto versamento dei diritti ATS INSUBRIA di Euro 35.05, dovuta al Servizio sanitario per la registrazione dell’attività, da corrispondere all' Agenzia di Tutela della Salute - ATS - dell’Insubria Sede territoriale di Varese; per la tariffa degli oneri e le modalità di pagamento dei suddetti oneri consultare la voce ''Diritti istruttori ed oneri'' La SCIA presentata per inizio/modifica attività sul territorio del Comune di Cairate deve essere corredata della copia del versamento dei diritti di segreteria, previsti con deliberazione del Consiglio comunale di Cairate n 53/2016. Per la tariffa degli oneri e le modalità di pagamento dei suddetti oneri consultare la voce ''Diritti istruttori ed oneri'' |
|
Riferimenti di Legge | Legge Regionale 02/04/2007 n. 8 |
| DGR 08/04/2007 n. 4502 |
| DGR 02/04/2008 n. 6919 |
| |
Allegati |  | procura per firma | da compilarsi |  | Mod. B - SEGNALAZIONE SUBINGRESSO / CESSAZIONE / SOSPENSIONE E RIPRESA / CAMBIAMENTO RAGIONE SOCIALE DI ATTIVITA' PRODUTTIVA | da compilarsi |  | Scheda 2 - REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITA' DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE | da compilarsi |
|